La Casa di Ortega
La Casa di Ortega, una casa museo con opere dell’artista che l’ha abitata. Un luogo che saprà raccontarvi di arte e cultura caratterizzato da panorami unici.
Realizzato Dalla Fondazione Zetema questo progetto mira a far conoscere vita e opere dell’artista spagnolo. Ortega ha realizzato opere unendo il suo talento alla lavorazione della cartapesta dei maestri cartapestai della Città dei Sassi.
La Casa di Ortega Opere
Questa Casa Museo è un area espositiva che ospita alcune delle opere realizzate dall’artista spagnolo negli anni 70 dopo essersi trasferito a Matera. Le opere sono state donate dai famigliari dell’artista.
La casa ha più ambienti finemente decorati con ceramiche e arredi di pregio. Esposte troverete oltre venti opere realizzate dall’artista, bassorilievi realizzati con tecniche apprese dagli artigiani locali e migliorate col suo talento.
Il Museo è raggiungibile da Piazza duomo e da via San’Antonio. Il biglietto di ingresso da diritto ad uno sconto per il Musma. Questi attrattori, insieme alla Cripta del Peccato Oiginale, sono gestiti dalla cooperativa Syncronos
- biglietto intero: € 5,00
- ridotto: € 3,50 (bambini e ragazzi dai 7 ai 25 anni)
- gratuito: bambini sino ai 6 anni.