Museo Musma
Il Musma, Museo della Scultura Contemporanea Matera, conserva le opere scultoree di più un secolo in un ambiente unico.
la struttura di Palazzo Pomarici, a pochi passi dalla Cattedrale, come molti edifici nobiliari dei Sassi ha la parte inferiore costituita da grotte. Questi ambienti fanno del Musma un museo unico e riconosciuto tra i più belli ed importanti d’Italia.
Il Musma è l’unico museo in grotta e può vantare artisti nazionali ed internazionali. La simbiosi tra gli ambienti ricavati nel tufo e la opere in essi contenuti fanno di questo museo un posto magico in cui immergersi.
Il Museo vanta una collezione permanente di oltre 400 opere tra disegni, incisioni, medaglie ceramiche e altre sculture.
Questo museo si presta anche ad eventi e rassegne.
É possibile aggiungere il Musma da piazza Duomo o da piazza San Pietro Caveoso
La sua gestione del museo è privata ed è gestita da Syncronos insieme ad altri importanti attrattori come La casa di Ortega e la Cripta del peccato originale
Orari e Biglietti del Musma
Ad eccezione dei giorni 1 gennaio e il 2 luglio e 25 dicembre il Musma è sempre aperto e segue i seguenti orari:
dal 1° ottobre al 31 marzo | |
10.00 – 18.00 | |
dal 1° aprile al 30 settembre | |
10.00 – 20.00 |
L’ingresso al Musma è gratuito per i bambini fino a 6 anni e ridotto per i ragazzi da 7 a 25 É possibile acquistare un biglietto unico per tutti gli attrattori gestiti dalla cooperativa.
Per maggiori informazioni visitare il sito del museo o chiamare il numero 3669357768