Parco Scultura La Palomba
Nato per opera dello scultore Antonio Paradiso, il Parco Scultura La Palomba è parte integrante del patrimonio archeologico storico naturale delle chiese rupestri. Consiste in uno spazio di sei ettari ex sito paleolitico poi villaggio neolitico con trincea fortificata e fondo di capanna, pozzo e muro megalitico, negli ultimi cento anni trasformata in cava di tufi e in ultimo in opera antropologica. Il parco è visitabile in modo assolutamente gratuito ma si possono lasciare delle offerte libere che vengono utilizzate per sostenere il parco che, cosa molto importante, è aperto tutto l’anno.