Chiesa di Santa Chiara
Chiesa di Santa Chiara La Chiesa di Santa Chiara è del fine 600, quando si iniziarono a mettere in opera anche le attigue costruzioni, che fu prima ospedale poi convento [...]-
SassiDiMatera
- 0
Chiesa di Santa Lucia al Piano
Chiesa di Santa Lucia al Piano Chiesa di Santa Lucia al Piano - Il culto a S. Lucia si insediò prima nel rione malve e poi spostato nella Civita ma [...]-
SassiDiMatera
- 0
Chiesa di San Francesco da Paola
Chiesa di San Francesco da Paola La Chiesa di San Francesco da Paola è situata nel centro storico di Matera dove ha sede la sua arciconfraternita sotto la guida del [...]-
SassiDiMatera
- 0
Chiesa del Purgatorio
Chiesa del Purgatorio La Chiesa del Purgatorio oltre ad essere una chiesa è anche un mini museo di opere d’arte tra cui spicca un organo settecentesco di grande pregio. La [...]-
SassiDiMatera
- 0
San Francesco d’Assisi
Chiesa di San Francesco d'Assisi La Chiesa di San Francesco d'Assisi è un luogo di culto cattolico in stile barocco situato nella centralissima piazza che porta lo stesso nome. Il [...]-
SassiDiMatera
- 0
Chiesa di San Pietro Caveoso
Chiesa di San Pietro Caveoso La Chiesa di San Pietro Caveoso fu Costruita inizialmente nel 1218. L’edificio, come purtroppo molte altre Chiese, ha subito dei mutamenti nel tempo come ristrutturazioni [...]-
SassiDiMatera
- 0
Chiesa di Sant’Agostino
Chiesa di Sant'Agostino La Chiesa di Sant'Agostino è posta in modo tale da apprezzare due versanti, a sinistra la Murgia Materana e a destra il Sasso Barisano. I monaci dell’ordine degli [...]-
SassiDiMatera
- 0
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista La Chiesa di San Giovanni Battista è stata costruita a partire dal 1230 sopra la vecchia chiesetta al tempo chiamata “Santa Maria Nuova”. Vede il [...]-
SassiDiMatera
- 0
Cattedrale
Descrizione La cattedrale di Matera conosciuta anche come Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant' Eustachio è situata sulla Civita. Il suo stile è Romanico Pugliese e risale al [...]-
SassiDiMatera
- 0