Dopo aver dedicato la prima mezza giornata alla VISITA GUIDATA DEI SASSI DI MATERA – TOUR COMPLETO, (o aver fatto, in alternativa, la Visita Guidata nei Sassi di Matera – Tour Ridotto) ci si può dedicare alla visita guidata dell’altopiano murgico: un itinerario immerso nella natura, fatto di scorci suggestivi e panorami mozzafiato! In circa 2 ore e 30 minuti, infatti, ci si potrà dedicare a scoprire luoghi abitati fin dall’antichità. Posti suggestivi e caratteristici resi famosi dai film girati nella famosa città sei Sassi come, per esempio, La Passione di Mel Gibson, Ben Hur, Il Vangelo Secondo Matteo di Pierpaolo Pasolini e tanti ancora.
Parliamo del Parco della Murgia materana, detto anche Parco Storico Naturale delle Chiese Rupestri.
Il contesto geografico è quello della Murgia, Si tratta di un territorio eccezionale, caratterizzato da un grande blocco calcarenitico, oggi fortemente carsificato, che, a partire da 70 milioni di anni fa, è emerso e si è modificato. Nondimeno ha conservato sempre fascino e unicità, fino ai nostri giorni. Il territorio è caratterizzato da rilevi collinari che raggiungono anche 600/700 m di quota.
Tra i principali luoghi tipici di questo territorio possiamo annoverare antichi ripari, jazzi e masserie, resti di villaggi trincerati del Neolitico e punti in cui sono stati ritrovati, ad opera quasi esclusiva di Domenico Ridola, reperti risalenti al Paleolitico.
Durata:
Difficoltà:
Punto di incontro:
Cosa portare:
Costo a persona:
Domande frequenti
Cosa comprende il tour:
Cosa non comprende il tour:
Per maggiori informazioni, ad esempio sulle offerte per gruppi per le visite guidate nei Sassi di Matera puoi cliccare qui, oppure contattaci al +393292731940 . Puoi anche inviarci una email a info@sassidimatera.net
Puoi inoltre contattarci sulla nostra pagina facebook utilizzando il canale ufficiale www.facebook.com/sassidimatera.net